Marche
-
I gioielli A Day of June sono genderless, spontanei e combinabili tra loro. Realizzati da Debora Giugno, orafa e artigiana che prende ispirazione dalle pietre laviche dell'Etna omaggiando la Sicilia, terra dei suoi natali.
-
Artista e fotografa che lavora con la natura e il soggetto animale rappresentandolo con vari messi espressivi: dalla stampa fotografica all'illustrazione.
-
Studio di accessori e gioielli based in Barcellona. La connessione tra viaggi e culture diverse ispira le loro realizzazioni.
-
I gioielli Atelier Talea sono realizzati da Giorgia Pisciutti, orafa e artista che si approccia alla creazione dei gioielli come fossero piccole sculture. Amante della natura prende ispirazione dagli elementi naturali che rispetta profondamente.
La collezione Talee nasce dal continuo incanto per le forme della botanica: semi, capsule e altre parti delle piante vengono narrate dalle forme ch e si trasformarmano in metallo.
-
Una rivista di Interior design che raccoglie tra le sue pagine immagini che raccontano luoghi unici ricchi di dettagli. Per immaginare e viaggiare al di fuori del tempo e dello spazio.
-
Italian indipendentistica label since 2003. Focused on Avantgarde / minimal music. Ran by artists.
-
Le lampade ELOA sono bolle iridescenti in cristallo boemo, soffiate a mano da maestri soffiatori creando una connessione tra arte e design.
-
Cosmesi lenta. Prodotti da gustare nella loro genuinità e freschezza. Per tutti.
Il messaggio? sii la tua persona preferita, sempre. Prodotti 100% naturali, buoni, ma non da mangiare. Lentamente pugliesi e naturalmente buoni.
-
Borse in pelle ad un prezzo accessibile, un design timeless per tutti, realizzate dagli scarti della catena alimentare supportando la visione circolare e valorizzando un materiale che altresì andrebbe sprecato.
Colorate, divertenti e al contempo sofisticate le borse Euterpe trascendono il concetto di trend rimanendo sempre attuali.
-
Artista di Savona dal background internazionale. La sua produzione si compone maggiormente di opere-gioco e modulari. Il processo di realizzazione delle opere stesse è alla base della sua ricerca.
-
Icona della vita domestica inglese Falcon Enamelware realizza prodotti in acciaio smaltato, pratici e durevoli. Funzionali e comodi possono essere lavati in lavastoviglie ed usati in forno (fino a 270°) oltre che sui fornelli.
-
Artista tessile scozzese i cui lavori si ispirano ai paesaggi della sua terra.
-
Studio di design brasiliano che realizza pezzi di arrendo interamente handmade con l'aiuto di artigiani locali.
-
KANZ Architetti è uno studio veneziano dalla ricerca multidisciplinare. Declinando l'attività progettuale tra design, restauro e allestimenti lo studio, composto da Mauro Cazzaro e Antonella Maione, utilizza il linguaggio architettonico lavorando a stretto contatto con artigiani aperti alla ricerca e all'innovazione creando nel 2016 il marchio KANZ.
-
Design Danese che coniuga creatività e divertimento! Speaker bluetooth colorati adatti ad ogni situazione.
-
Sebastien e Valentina Nobile a Parigi utilizzano vetro riciclato per la realizzazione di pezzi unici e caratteristici portando avanti la tradizione dell'arte del vetro soffiato a mano.
-
Home textiles Made in Italy
-
Loreak Mendian significa "Fiori nelle montagne".
Un brand fedele alle sue radici con una storia di oltre 25 anni reinterpretata per trasformasi nella vita contemporanea. Capi di alta qualità realizzati con grande attenzione ai dettagli creando pezzi senza tempo e durevoli. Vestire Loreak Mendian significa privilegiare il design e la funzionalità promuovendo allo stesso tempo l'innovazione sostenibile.
-
Pezzi unici handmade & made in Italy realizzati con scarti di magazzino sostenendo una visione zerowaste.
-
Maria Grazia Bellini realizza quadri con l'uso di tecniche miste creando atmosfere suggestive e descrivendo attimi sospesi.
-
Pezzi unici handmade made in Italy.
-
Dal 2014 Belén Vidal crea e capi made in Spain con un'attenta ricerca di pattern e colori, ma soprattuto tagli e asimmetrie la cui realizzazione è attenta e durevole.
Vestirsi come atto originario, come forma di self-expression: la filosofia di Mundaka si basa sulla relazione tra il corpo e il capo in se stesso.
-
Outside è un Brand indipendente di streetwear fondato da Maurizio Assisi, un giovane designer Bresciano con la passione per l’arte, la grafica e la comunicazione. Il brand si occupa sia di creare le immagini grafiche sia della stampa di esse su t-shirt, felpe e accessori.
-
Collaborazione del negozio con il designer del marchio Outside Maurizio Assisi.
-
Creazioni ceramiche in paperclay realizzate dall'artista di Pordenone Paola Paronetto.
-
Studio di design con sede a Weil Am Rhein, al confine con la Svizzera. Il dialogo tra forme e i materiali si declina in un prodotto dall'impeccabile realizzazione, funzionale ma profondamente toccato da una sensibilità artistica.
-
Un team al femminile che propone capi realizzati tra Spagna e Portogallo, prodotti eticamente e sostenibili.
Il loro motto? "Buy less, choose well, and make it last"
-
Gruppo italiano di musica sperimentale composto da Anna Vezzosi e Cesare Lopopolo. Uniscono all'improvvisazione il fieldrecording, synth e strumenti elettroacustici.
-
Sirene è una rivista dedicata a chi vuole sentire il mare vicino, creando una narrazione adatta a chi per il mare prova un profondo amore.
Completamente ispirata e dedicata ad esso, anche nella forma: ne è un esempio la carta fatta di alghe. In un'ottica circolare che presta un'attenzione scrupolosa al pianeta, concependo l'intero processo produttivo in modo di ottenere un minor impatto ambientale possibile.
Realizzata in una doppia edizione: in lingua italiana ed inglese. Da Luertís reperibile attualmente solo in lingua italiana.
-
Uno studio di progettazione di Milano che definisce se stesso un team artigiani digitali, incentivando lo sviluppo sostenibile attraverso le nuove tecnologie digitali.
-
Tonini Editore è un editore based in Brescia che tratta pubblicazioni in ambito artistico.
-
Tramite la stampa 3D lo studio di design di Varsavia UAUprjoect realizza utilizzando materiali altamente riciclabili e compostabili (in strutture specializzate) articoli di uso domestico dalle forme insolite e dai colori brillanti.
-
Urban Nature Culture Amsterdam è un brand casa & lifestyle che realizza i propri prodotti da materiali di riciclo planet-friendly ispirandosi a tecniche artistiche e di produzione antiche e in armonia con la natura.